Ti aspettiamo alla fiera dedicata al mondo del lavoro per conoscerci e costruire insieme la Città de...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
A darne l’ annuncio è il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste in una breve nota stampa che riporta le novità del bando Agrisolare 2023.
“La Commissione Europea – ha spiegato il ministro – ha dato il via libera al nuovo decreto del bando Agrisolare. Questa misura del PNRR, che ha un fondo di un miliardo di euro, prevede finanziamenti a fondo perduto fino all’80% per la realizzazione di impianti fotovoltaici. Una percentuale che, in alcuni casi, risulta raddoppiata rispetto al precedente provvedimento”.
L’obiettivo e’ favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e la riduzione dei costi di produzione delle imprese. Le spese per approvvigionamento energetico, infatti, in media rappresentano oltre il 20% dei costi variabili a carico delle aziende.
L’attesa sull’atto era grande soprattutto vista la stasi che ha colpito gli ultimi provvedimenti attuativi italiani in materia di rinnovabili, dall’ormai disperso Decreto FER 2 al più recente D.M. sulle comunità energetiche, solo per citarne alcuni.
Ti aspettiamo alla fiera dedicata al mondo del lavoro per conoscerci e costruire insieme la Città de...
ApprofondisciIl credito d’imposta per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES) del Mezzogiorno sarà ...
ApprofondisciIl Consiglio dei Ministri ha approvato il Disegno di Legge di Bilancio per il triennio 2026–2028, pr...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.