Webinar gratuito | 9 settembre h 15:00 Iscriviti ora! Hai una struttura turistica? Questo è il momen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il governo ha annunciato l’allocazione di ulteriori 21 miliardi di euro per sostenere la crescita economica italiana, definendola quasi una “seconda manovra economica”. La premier ha comunicato questa novità alle associazioni datoriali durante l’incontro tenutosi il 24 novembre, a Palazzo Chigi nell’ambito del PNRR.
Ciò che emerge è che molte delle misure per favorire la produttività e la crescita, soprattutto gli incentivi alle imprese, sono completamente assenti dalla Manovra 2024 per ragioni strettamente finanziarie. Sembrerebbe che il pacchetto di misure a sostegno delle imprese si sposterà quindi all’interno del PNRR, facendo uso dei relativi fondi. L’approccio prevede la riformulazione di alcuni interventi, mantenendo la Manovra focalizzata sull’austerity e sulle misure per i ceti medio-bassi, mentre orienta i Recovery Plan verso lo sviluppo delle imprese. I 21 miliardi aggiuntivi risultano essere il risultato della rimodulazione del Piano con l’obiettivo di renderlo più efficiente, come spiegato dal Governo alle organizzazioni datoriali.
Al contempo, alcuni progetti considerati “irrealizzabili o non ammissibili” sono stati modificati, e altri, specialmente quelli degli enti locali, saranno finanziati tramite i Programmi dell’Unione Europea e quelli nazionali, uscendo così dal contesto del PNRR.
I principali interventi destinati alle imprese contenuti nel nuovo PNRR ammontano a 12,4 miliardi di euro e possono essere riassunti nei seguenti punti:
Webinar gratuito | 9 settembre h 15:00 Iscriviti ora! Hai una struttura turistica? Questo è il momen...
ApprofondisciSA Finance e Fisascat Cisl di Brescia hanno firmato un accordo di secondo livello valido per il 2025...
ApprofondisciA differenza dei modelli utilizzati per il credito d’imposta ZES Unica Mezzogiorno, che permet...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.