Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciGli investimenti effettuati a partire dal 1° gennaio 2024 hanno ora piena autorizzazione. Questa conferma arriva con un emendamento al “decreto superbonus” attualmente all’esame della commissione Finanze del Senato. L’emendamento chiarisce il periodo di validità dei crediti di imposta del piano Transizione 5.0.
Secondo quanto anticipato dal Sole 24 Ore del 26 aprile, i crediti d’imposta si riferiscono agli investimenti avviati dal 1° gennaio 2024. Inizialmente, c’era stata un’interpretazione errata che suggeriva l’inizio dei crediti solo dal 1° marzo 2024, data di entrata in vigore del Dl Pnrr che ha finanziato Transizione 5.0. Tuttavia, secondo quanto chiarito dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) nelle settimane precedenti, il termine si riferisce alla data dell’ordine e non alla consegna effettiva dei beni. Considerare anche la consegna di beni ordinati prima del 1° gennaio avrebbe favorito investimenti già programmati, ma cancellando il valore aggiuntivo degli incentivi. L’emendamento conferma che l’ultimo giorno per effettuare gli investimenti è il 31 dicembre 2025. È probabile che nel decreto attuativo, ancora non emanato, verrà specificato che questo termine vale anche per l’interconnessione dei beni strumentali incentivati.
Due ulteriori modifiche sono previste: la prima per evitare il fenomeno di prenotazioni che superano l’effettivo ammontare degli investimenti previsti, aggiungendo l’obbligo di comunicare il versamento del 20% del pagamento previsto entro 30 giorni dalla prenotazione del credito d’imposta, pena la perdita del beneficio. Inoltre, viene modificata la frequenza della comunicazione tra il Gestore servizi energetici (GSE) e il Mimit, passando da quotidiana a mensile.
Infine, viene chiarito che il GSE deve segnalare all’Agenzia delle Entrate eventuali fruizioni, anche parziali, del credito “in assenza dei relativi presupposti”.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.