Contratti di sviluppo: il MIMiT chiude e riapre lo sportello

Saranno previste due distinte “finestre” a seconda della tipologia di investimento.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha dichiarato la chiusura dei termini per la presentazione delle domande di agevolazioni relative ai Contratti di sviluppo, a partire dalle ore 12.00 del 22 novembre 2023. Successivamente, dalle ore 12.00 del 4 dicembre 2023, sono riaperti i termini di presentazione attraverso due sportelli agevolativi distinti. Il primo è dedicato ai programmi di sviluppo industriale e di tutela ambientale, mentre il secondo riguarda i programmi di sviluppo delle attività turistiche.

In conformità al decreto direttoriale del 15 settembre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato la chiusura dei termini il 22 novembre 2023, seguendo le disposizioni del decreto del 9 dicembre 2014 e successivi. Contestualmente, il decreto stabilisce la riapertura dei termini a partire dalle ore 12.00 del 4 dicembre 2023. Due sportelli agevolativi specifici saranno dedicati ai programmi di sviluppo industriale e ambientale, così come previsto dagli articoli 5 e 6 del decreto del 9 dicembre 2014, e al programma di sviluppo delle attività turistiche, come definito nell’articolo 7 dello stesso decreto.

È obbligatorio presentare le domande di agevolazione esclusivamente in formato elettronico attraverso la piattaforma informatica di Invitalia, soggetto gestore degli incentivi.

Leggi le ultime news