Servizio gestito da Agevola SRL Società Benefit

BCE: tassi di interesse invariati rispetto all’ultimo aumento di settembre

In data 14 dicembre la Banca Centrale Europea ha reso noto che il Consiglio direttivo ha deliberato di mantenere invariati i tre tassi di interesse chiave.

Nonostante una recente diminuzione dell’inflazione, è previsto un probabile aumento temporaneo nel breve termine. I tassi di interesse relativi alle operazioni di rifinanziamento principali, alle operazioni di rifinanziamento marginale e ai depositi presso la banca centrale rimarranno inalterati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%, livelli che erano stati incrementati nel mese di settembre scorso.

Il comunicato sottolinea che secondo le ultime proiezioni formulate dagli esperti dell’Eurosistema per l’area dell’euro, l’inflazione dovrebbe gradualmente diminuire nel corso del prossimo anno e avvicinarsi all’obiettivo del Consiglio direttivo del 2% entro il 2025.
Gli esperti prevedono un’inflazione complessiva media del 5,4% nel 2023, dell’2,7% nel 2024, del 2,1% nel 2025 e dell’1,9% nel 2026. Per quanto riguarda l’inflazione al netto della componente energetica e alimentare, si attende una media del 5,0% nel 2023, del 2,7% nel 2024, del 2,3% nel 2025 e dell’2,1% nel 2026.

Il comunicato evidenzia che gli incrementi passati dei tassi di interesse continuano a influenzare con forza l’economia. Il Consiglio direttivo si impegna a mantenere i tassi di riferimento a livelli sufficientemente restrittivi fino a quando sarà necessario.
Le future decisioni del Consiglio direttivo saranno guidate da un approccio basato sui dati disponibili per determinare il livello e la durata adeguati delle misure restrittive. In particolare, le scelte riguardo ai tassi di interesse terranno conto delle prospettive di inflazione, dei dati economici e finanziari più recenti, della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’impatto delle politiche monetarie.

La BCE conclude sottolineando che i tassi di interesse di riferimento rappresentano lo strumento principale per orientare la politica monetaria.

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h

    Leggi le ultime news