Abbiamo una sorpresa per te!
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciLa Banca Centrale Europea ha ridotto i tassi di interesse di 25 punti base. Il tasso di rifinanziamento principale scende quindi dal 4,50% al 4,25%, quello sui depositi dal 4% al 3,75%, e quello sui prestiti marginali dal 4,75% al 4,50%. Questo è il primo taglio dei tassi in cinque anni e il primo taglio del tasso principale dal 2016.
Nel suo comunicato al termine della riunione del Consiglio direttivo, la BCE ha spiegato di aver deciso di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base perché,
“basandosi su una valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria, è ora opportuno moderare il grado di restrizione della politica monetaria dopo nove mesi di tassi di interesse invariati“.
Il comunicato finale sottolinea che, da settembre 2023, “l’inflazione è diminuita di oltre 2,5 punti percentuali e le prospettive di inflazione sono notevolmente migliorate. Anche l’inflazione di fondo è calata, rafforzando i segnali di un indebolimento delle pressioni sui prezzi, e le aspettative di inflazione sono diminuite su tutti gli orizzonti temporali. La politica monetaria ha mantenuto condizioni di finanziamento restrittive”. “Frenando la domanda e assicurando che le aspettative di inflazione restassero ben ancorate – aggiunge l’Eurotower – ciò ha contribuito significativamente al calo dell’inflazione”.
La BCE ha preso una decisione fondamentale per l’economia: una riduzione dei tassi di interesse di 25 punti base, pur evidenziando che «l’inflazione probabilmente rimarrà sopra il 2% fino al 2025». Le aziende avranno comunque la possibilità di beneficiare di condizioni di finanziamento più vantaggiose per espandere le loro attività e cogliere nuove opportunità. Per le PMI ciò significa accesso a capitali meno costosi, cruciali per l’innovazione e la crescita, mentre per le grandi imprese, rappresenta l’opportunità di rafforzare la loro presenza sul mercato globale con maggiore determinazione.
Per quanto riguarda le prossime mosse, Francoforte mantiene la consueta prudenza. Il Consiglio direttivo della BCE “continuerà a seguire un approccio dipendente dai dati e valuterà di volta in volta il livello e la durata appropriati della restrizione” di politica monetaria. In particolare, come si legge nel comunicato dopo la riunione di oggi, “le sue decisioni sui tassi di interesse si baseranno sulla valutazione delle prospettive di inflazione alla luce dei dati economici e finanziari in arrivo, della dinamica dell’inflazione sottostante e della forza della trasmissione della politica monetaria. Il Consiglio direttivo non si impegna a seguire un particolare percorso dei tassi”.
Gli economisti di Francoforte hanno rivisto al rialzo le loro previsioni sull’andamento dei prezzi. “Nonostante i progressi degli ultimi trimestri, persistono forti pressioni interne sui prezzi a causa della crescita elevata delle retribuzioni; l’inflazione probabilmente resterà al di sopra dell’obiettivo per gran parte del prossimo anno. Le ultime proiezioni degli esperti dell’Eurosistema per l’inflazione complessiva e quella di fondo sono state riviste al rialzo per il 2024 e il 2025 rispetto alle proiezioni di marzo. Gli esperti ora prevedono che l’inflazione complessiva si attesterà in media al 2,5% nel 2024, al 2,2% nel 2025 e all’1,9% nel 2026. L’inflazione al netto della componente energetica e alimentare è stimata al 2,8% nel 2024, al 2,2% nel 2025 e al 2,0% nel 2026. Si prevede che la crescita economica aumenti allo 0,9% nel 2024, all’1,4% nel 2025 e all’1,6% nel 2026″.
Affidati a Sa Finance per ottenere i finanziamenti più convenienti per la tua impresa. Con la nostra esperienza ultra ventennale nella mediazione creditizia, ti aiuteremo a trovare la soluzione di finanziamento ottimale per far crescere il tuo business nelle migliori condizioni possibili. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportarti!
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande e lavorare insieme per il tuo successo finanziario.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciIl mercato del leasing si conferma un pilastro per le imprese italiane, soprattutto in un contesto i...
ApprofondisciIl Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.