Come illustrato da Donatella Proto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), durante ...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Tra le ore 11 e le 11,20 di questa mattina si è svolta la procedura telematica per l’invio delle domande di accesso agli oltre 333 milioni di euro messi a disposizione dall’Inail con l’edizione 2022 del bando Isi.
Nei 20 minuti di apertura dello sportello informatico le domande di finanziamento inoltrate sono state più di 8.400. I fondi saranno assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo. Gli elenchi provvisori di tutte le domande, con evidenza di quelle collocate in posizione utile per essere ammesse al contributo, saranno pubblicati sul sito dell’Inail entro giovedì 9 novembre.
Gli assi di finanziamento. I fondi sono ripartiti in budget regionali/provinciali e suddivisi in cinque assi di finanziamento, differenziati in base ai destinatari e alla tipologia dei progetti che saranno realizzati.
Il contributo copre fino al 65% delle spese. Il contributo Inail erogato in conto capitale, calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’Iva, può coprire fino al 65% delle spese sostenute con un tetto massimo di 130mila euro, sulla base dei parametri e degli importi minimi e massimi specificati dal bando per ciascun asse di intervento. Destinatarie dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura. Gli enti del terzo settore, inoltre, possono accedere ai fondi del secondo asse per la riduzione del rischio da movimentazione manuale dei carichi.
(fonte: Inail)
Come illustrato da Donatella Proto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), durante ...
ApprofondisciFondi disponibili Obiettivo dell’agevolazione Soggetti beneficiari Interventi e spese ammissibili Im...
ApprofondisciAbbiamo avuto il privilegio di supportare questo progetto di crescita, offrendo consulenza finanziar...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.