Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
La prossima edizione “migliorata” del bando Call Hub della Lombardia è in attesa di essere pubblicata a breve. Si prevede uno stanziamento di circa 150-170 milioni di euro per la prima edizione del programma, mentre un secondo sportello sarà aperto nel 2026.
Il programma mira a sostenere progetti complessi di ricerca e sviluppo sperimentale attraverso la promozione di collaborazioni tra PMI, grandi imprese e enti di ricerca. L’obiettivo principale è stimolare investimenti significativi per lo sviluppo di innovazioni radicali, sia a livello di prodotto che di processo.
Le agevolazioni finanziarie saranno concesse sotto forma di contributi a fondo perduto. Secondo le informazioni preliminari fornite dalla Regione, l’intensità dell’aiuto sarà approssimativamente del 40% dell’investimento ammissibile.
Il termine per la presentazione delle domande è previsto per l’inizio del 2024, e la valutazione delle proposte avverrà mediante una procedura a graduatoria.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciIncentivi per le PMI lombarde: Sostegno per Giovani Agricoltori, Agroindustria e Sostenibilità Ambie...
ApprofondisciDisponibile un’importante opportunità di finanziamento per le PMI lombarde, destinate a implem...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.