Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
A partire dall’8 luglio 2025, le PMI italiane avranno l’opportunità di accedere a un nuovo sportello del bando “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili“, con una dotazione di oltre 178 milioni di euro. Questo finanziamento, destinato alle piccole e medie imprese, è pensato per favorire la transizione energetica attraverso l’installazione di impianti fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo diretto o tramite sistemi di stoccaggio dell’energia.
Il bando è rivolto alle PMI italiane, che abbiano almeno due bilanci approvati e che non appartengano ai settori esclusi come agricoltura, pesca, e acquacoltura. Inoltre, le imprese devono essere iscritte al Registro delle Imprese e avere la sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione del contributo. L’impresa deve presentare un progetto per l’installazione di impianti solari fotovoltaici o mini eolici per autoconsumo o per l’eventuale stoccaggio dell’energia prodotta.
Il contributo copre diverse tipologie di spese, tra cui:
Il contributo copre il 30% delle spese per le medie imprese, che sale al 40% per le piccole imprese. L’agevolazione si estende anche alla componente di stoccaggio dell’energia, con un ulteriore 30% di copertura. La diagnosi energetica può beneficiare di un contributo fino al 50% della spesa, con un limite massimo del 3% delle spese ammissibili. Il finanziamento totale per ogni PMI può arrivare fino a un milione di euro.
La nuova finestra temporale per presentare la domanda si apre il 8 luglio 2025 e si chiude il 30 settembre 2025. L’iter di candidatura è esclusivamente telematico. Le domande saranno esaminate in base all’ordine di arrivo e alla completezza della documentazione.
La riapertura del bando è stata possibile grazie alle risorse non utilizzate nel primo sportello, che ammontano a 178.668.093 euro. Non perdere questa opportunità di ottenere un contributo a fondo perduto per l’autoproduzione di energia rinnovabile nella tua impresa.
Contattaci per un supporto nella valutazione degli investimenti e nella presentazione della domanda!
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha recentemente fornito indicazioni fondamentali ri...
ApprofondisciIncentivi per le PMI lombarde: Sostegno per Giovani Agricoltori, Agroindustria e Sostenibilità Ambie...
ApprofondisciDisponibile un’importante opportunità di finanziamento per le PMI lombarde, destinate a implem...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.