Abbiamo una sorpresa per te!
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciAl ritorno dalle ferie, imprese e professionisti si stanno concentrando su questa iniziativa, anche alla luce del decreto direttoriale pubblicato il 6 agosto 2024 e della circolare diffusa il 16 agosto 2024. I tecnici incaricati di certificare il risparmio energetico, in assenza di misurazioni certe sui consumi dell’anno precedente all’intervento, devono utilizzare rilevazioni attuali per supportare i calcoli. Sono inoltre tenuti a redigere una relazione che giustifichi i dati ipotizzati relativi al risparmio energetico, ma nella certificazione preliminare presentata dalle imprese sarà sufficiente riportare l’algoritmo impiegato. A conclusione dell’intervento, spetterà sempre ai tecnici attestare che i risultati previsti in termini di risparmio sono stati effettivamente raggiunti. È confermato che il progetto deve riguardare una singola unità produttiva, e il trasferimento di beni da un’unità a un’altra, anche se appartenenti allo stesso soggetto, comporta la revoca dell’incentivo. Le macchine alimentate a gasolio sembrano escluse, a meno che non rientrino nel settore agricolo e permettano il passaggio da motori Stage I (o precedenti) a Stage V, oppure nel caso in cui siano utilizzate in ambiti regolati dal sistema ETS, dove l’uso temporaneo e inevitabile di combustibili fossili è ammesso.
Notizie positive arrivano per gli impianti fotovoltaici, che potranno essere messi in funzione anche nell’anno successivo all’installazione, grazie al fatto che i loro consumi non vengono conteggiati nel calcolo della riduzione dei consumi se l’intervento riguarda un singolo processo produttivo. Anche per le macchine singole ci sono buone notizie: se rappresentano un processo completo, sono ammesse alla Transizione 5.0.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Ti scoraggia l’idea di raccogliere dati e documenti per richiedere un’agevolazione? ...
ApprofondisciIl mercato del leasing si conferma un pilastro per le imprese italiane, soprattutto in un contesto i...
ApprofondisciIl Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.