La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciSELFIEMPLOYMENT FINANZIA L’IMPRENDITORIA GIOVANILE
Le domande si presentano in forma esclusivamente telematica, dal sito web di Invitalia. Attenzione però: per accedere a SELFIEmployment è necessario essere già iscritti al Programma Garanzia Giovani.
Le iniziative di autoimpiego possono essere rappresentate da imprese individuali, società di persone, società cooperative con un massimo di nove soci. In tutti i casi, l’impresa deve essere costituita da non più di 12 mesi rispetto alla data di presentazione della domanda oppure non oltre i 60 giorni successivi. Il finanziamento può anche riguardare associazioni professionali o società fra professionisti.
- L’attività può riguardare tutti i settori (produzione di beni, servizi, turismo, artigianato, commercio, attività professionali), ad eccezione di agricoltura, acquacultura, pesca.
- L’agevolazione può essere concessa sotto forma di microcredito per progetti compresi fra i 5mila e i 25mila euro, microcredito esteso fra i 25 e i 35mila euro,piccoli prestiti fra i 35 e i 50mila euro.
- L’investimento per il quale è richiesta l’agevolazione deve necessariamente essere effettuato nei 18 mesi successivi al provvedimento di ammissione.
E’ prevista una valutazione di merito, da parte di Invitalia, che riguarda le competenze tecniche e gestionali dei proponenti e la sostenibilità economico-finanziaria del progetto. Le domande sono comunque valutate in base all’ordine cronologico, fino ad esaurimento fondi (che sono pari a 114,6 milioni di euro). L’esito viene comunicato entro 60 giorni.
Leggi le ultime news
Nella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
Approfondisci