Regione Lombardia: nuove regole sui finanziamenti PR FESR 2021-2027

La Regione Lombardia ha approvato la Delibera n. XII/3959 del 24 febbraio 2025, introducendo nuove regole per l’accesso ai finanziamenti del Programma Regionale FESR 2021-2027.

Il provvedimento stabilisce il divieto di cumulo con le agevolazioni del PNRR, con l’obiettivo di garantire una gestione trasparente ed evitare il rischio di doppio finanziamento.

Quali misure sono interessate?

Le nuove disposizioni riguardano diversi strumenti di finanziamento a sostegno della crescita e della competitività delle imprese lombarde, tra cui:

  • Internazionalizzazione (Linea Internazionalizzazione 21-27)
  • Investimenti aziendali (attrazione investimenti, sviluppo aziendale, green economy, microimprese)
  • Formazione e sviluppo delle competenze (Voucher formativo aziendale)
  • Sostegno alle filiere produttive e agli ecosistemi industriali
  • Contributi per la partecipazione delle MPMI alle fiere internazionali in Lombardia
  • Transizione digitale delle imprese lombarde
  • Sostegno alla transizione verso modelli produttivi circolari e sostenibili
  • Accesso a nuovi mercati

Il divieto di cumulo riguarda sia le misure di aiuto di Stato che gli interventi di supporto generale finanziati con risorse del PR FESR e del PNRR. Alcuni strumenti di finanziamento, come Microcredito, Basket Bond Lombardia, Quota Lombardia, Competenze per lo sviluppo e Lombardia Venture STEP, prevedevano già questa limitazione.

Con questa delibera, Regione Lombardia rafforza il monitoraggio sull’uso delle risorse pubbliche, assicurando che i fondi europei e nazionali siano assegnati in maniera chiara ed efficiente, senza sovrapposizioni.

Il provvedimento sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (BURL) e sul sito dedicato alla Programmazione Comunitaria.

Leggi le ultime news