La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Cresce l’operatività del Fondo di garanzia nel 1° semestre del 2023 rispetto alla seconda parte del 2022.
In particolare, le domande accolte sono state 118.518 registrando una crescita del 23,6% sul secondo semestre dell’anno scorso. L’importo finanziato ha raggiunto i 22,4 miliardi di euro, in aumento del 28%, mentre l’importo garantito è stato pari a 16,8 miliardi (crescita del 28,3%).
Si evidenzia inoltre il consolidamento della crescita del Mezzogiorno come quota sui volumi complessivi. Questa area del Paese raccoglie 36.981 domande, pari al 31,2% del totale nazionale (in aumento rispetto al 29,8% nel 2° semestre). Nel Sud Italia i finanziamenti sono 6,6 mld, pari al 29,4% del totale (28,3% nel 2° sem.), mentre gli importi garantiti ammontano a 4,9 mld, pari al 29,2% (28,3% nel 2° sem. 2022).
Infine, domande, finanziamenti e importi garantiti risultano in diminuzione rispetto alla prima metà del 2022, ultimo semestre in cui è stata in vigore la normativa straordinaria anti Covid.
Scarica QUI il report integrale.
(fonte: Mediocredito Centrale)
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.