La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Le risorse destinate al settore agroalimentare all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sono state quasi raddoppiate. La Commissione Europea ha accolto le richieste dell’Italia, portando la dotazione finanziaria da 3,68 a 6,53 miliardi di euro. A questi si aggiungono i fondi del Piano Nazionale Complementare, ammontanti a 1,2 miliardi, per un totale di circa 8 miliardi di euro, rappresentando il più consistente stanziamento economico mai registrato per il settore primario italiano.
Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha annunciato questo importante risultato, sottolineando in particolare un ulteriore finanziamento di oltre 2 miliardi dedicati ai contratti di filiera agroalimentare, pesca e foreste.
La misura Parco Agrisolare, che ha ricevuto un elevato numero di domande, è stata notevolmente apprezzata dalla Commissione Europea, tanto da essere potenziata con ulteriori 850 milioni di euro, portando il finanziamento complessivo da 1,5 a 2,3 miliardi di euro. Un successo significativo che ha triplicato l’obiettivo iniziale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, raggiungendo oltre 1,3 gigawatt di potenza installata da fonti rinnovabili.
Il Ministro ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti durante questo complesso negoziato, sottolineando come ciò confermi la concretezza del lavoro svolto per riportare al centro dell’attenzione l’agricoltura, la pesca e il settore forestale, sostenendo gli agricoltori come custodi del territorio e regolatori naturali per l’equilibrio ambientale.
Le risorse aggiuntive saranno fondamentali per affrontare le sfide future, sia in termini di innovazione che di sostenibilità ambientale.
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.