La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Definire correttamente se un’azienda rientra tra le micro, piccole, medie o grandi imprese non è solo una formalità: è un passaggio chiave per accedere a contributi, agevolazioni e strumenti di finanza agevolata a livello regionale, nazionale ed europeo.
Molti incentivi – come la Nuova Sabatini – sono infatti dedicati esclusivamente alle PMI, mentre per altri, come il credito d’imposta per investimenti nella ZES unica, la percentuale di beneficio dipende proprio dalla dimensione aziendale. Anche l’obbligo di sottoscrivere polizze assicurative contro i rischi catastrofali varia a seconda della tipologia di impresa.
Conoscere le regole di classificazione è quindi essenziale per pianificare al meglio le proprie strategie di investimento e non perdere opportunità.
La definizione di micro, piccola e media impresa si basa su tre parametri:
Secondo la normativa europea, un’impresa è considerata:
Oltre queste soglie, si rientra nella categoria delle grandi imprese.
I dati da considerare sono quelli dell’ultimo esercizio contabile approvato (o, per le imprese esonerate dal bilancio, le informazioni desumibili dall’ultima dichiarazione dei redditi). Per il calcolo dei dipendenti, si utilizzano le Unità Lavorative Annue (ULA), che ponderano il numero di occupati in base all’effettivo tempo di lavoro.
La corretta classificazione dipende anche dai rapporti con altre imprese:
In base a questi legami, per il calcolo dei parametri possono essere sommati anche, in parte o in toto, i dati delle imprese partecipate o collegate.
Ecco cinque scenari frequenti che possono influenzare la classificazione:
Conoscere la propria dimensione aziendale è fondamentale per:
SA Finance supporta le imprese nella corretta classificazione e nella pianificazione delle migliori strategie di finanza agevolata, trasformando i numeri in opportunità di crescita concreta. Contattaci per una consulenza gratuita!
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.