La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNuove opportunità per le imprese: la Riforma del Fondo di Garanzia
Il 30 giugno 2024 segna una svolta importante per le imprese italiane con la conclusione del regime Temporary Crisis and Transition Framework e l’introduzione di nuove percentuali di garanzia del Fondo di Garanzia.
Questa riforma offre nuove opportunità di accesso al credito per le piccole e medie imprese (PMI) e i professionisti. Scopri come queste novità possono influenzare il futuro della tua azienda e le opportunità disponibili per te, continua a leggere per approfondire i dettagli e capire come usufruire di queste misure.
Percentuali di copertura del Fondo
Il Fondo di Garanzia copre diverse percentuali a seconda della tipologia di operazione e del rischio aziendale:
- 80% per investimenti, operazioni di importo ridotto, microcredito, start-up, incubatori certificati ed enti del terzo settore.
- 60% per operazioni di liquidità per aziende in fascia 3 e 4 secondo il modello di valutazione FCG.
- 55% per operazioni di liquidità per aziende in fascia 1 e 2 secondo il modello di valutazione FCG.
- Non sono ammissibili le imprese in fascia 5 secondo il modello di valutazione FCG.
Fine del regime Temporary Crisis and Transition Framework
Il 30 giugno 2024 si è concluso ufficialmente il regime Temporary Crisis and Transition Framework, confermando uno dei punti chiave della Riforma: la variazione della percentuale di garanzia in base al tipo di operazione e al livello di rischio dell’azienda.
Sostegno alle imprese italiane
Il Fondo di Garanzia mira a sostenere le imprese italiane che non dispongono di sufficienti garanzie, facilitando l’accesso al credito e riducendo i rischi per le banche nell’erogazione dei finanziamenti.
Implicazioni per PMI e Professionisti
Il Fondo offre una garanzia pubblica in regime “de minimis” fino a 5 milioni di euro, utilizzando il metodo dei “premi esenti” per calcolare l’Equivalente Sovvenzione Lordo (ESL), che rappresenta l’aiuto fornito dalla garanzia stessa.
Cosa può fare per te Sa Finance?
Contattaci per sapere se e come la tua azienda può accedere al Fondo di Garanzia e riceverai una consulenza personalizzata!
Leggi le ultime news
Nella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
Approfondisci