“La Transizione 5.0 non conviene?” Sei proprio sicuro?

“È troppo complicata.”
“Meglio la vecchia 4.0.”
“Tanto è solo per pochi.”

Falso mito.

La realtà è molto diversa:
Con ben 6,3 miliardi di euro stanziati, il Credito d’Imposta Transizione 5.0 è una delle più grandi opportunità per le imprese italiane che vogliono investire in:

  • Digitalizzazione dei processi
  • Efficienza energetica
  • Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili
  • Formazione del personale sulle tecnologie 5.0

Chi può accedere

Tutte le imprese italiane, indipendentemente da settore, forma giuridica o dimensione, che nel 2024-2025 investono in progetti innovativi con riduzione dei consumi energetici pari almeno al 3% della struttura o al 5% dei processi produttivi.

Anche in leasing. Anche in cloud.
Anche con fotovoltaico, con costi maggiorati fino al 150%.

Quanto conviene

Fino al 45% di credito d’imposta, cumulabile con altri incentivi nazionali ed europei.
E se non riesci a utilizzarlo tutto entro il 2025? Puoi posticiparne l’utilizzo, in cinque quote annuali.

Come funziona

Le imprese possono presentare domanda online al GSE, allegando:

  • Descrizione del progetto e dei costi
  • Certificazioni ex ante e ex post sui risparmi energetici
  • Comunicazioni periodiche sull’avanzamento dei lavori

Il credito sarà fruibile solo in compensazione. I fondi sono a esaurimento.

SA Finance è pronta.
E tu?
Vuoi restare a guardare… o essere protagonista della Transizione 5.0? Prenota ora la tua consulenza gratuita!

Leggi le ultime news