La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciLa Manovra 2025 e il Credito d’Imposta Sud: nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno
Con la Manovra 2025, il governo rinnova il suo impegno verso lo sviluppo del Sud Italia attraverso un’importante novità: il rifinanziamento del Credito d’Imposta ZES Unica Sud, con una dotazione di 1,6 miliardi di euro destinata a sostenere gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali (ZES).
Un incentivo mirato al rilancio del Mezzogiorno
Questa misura rappresenta uno degli strumenti più significativi rimasti esclusivamente dedicati alle imprese del Meridione, confermando l’importanza di stimolare la crescita economica nelle aree più svantaggiate del Paese. Le aziende interessate potranno beneficiare di agevolazioni per gli investimenti effettuati fino al 15 novembre 2025.
La proroga del Credito d’Imposta si rende particolarmente rilevante alla luce della conclusione della Decontribuzione Sud, un altro importante strumento di sostegno per le imprese del Sud Italia. Questa nuova estensione garantisce continuità nel supporto agli investimenti e rafforza l’attrattività delle Zone Economiche Speciali.
Tempistiche e modalità di accesso
Le imprese interessate a usufruire del beneficio dovranno rispettare alcune tempistiche fondamentali. Sarà infatti necessario presentare una comunicazione preventiva all’Agenzia delle Entrate tra il 31 marzo e il 30 maggio 2025, dichiarando le spese ammissibili sostenute dal 1° gennaio al 15 novembre 2025.
Inoltre, si attende conferma per l’estensione del beneficio anche agli investimenti effettuati tra il 16 novembre e il 31 dicembre 2024, rafforzando ulteriormente il supporto alle iniziative in corso.
Un passo in avanti per il Sud
La misura, subordinata all’approvazione definitiva della Legge di Bilancio 2025, evidenzia la volontà del governo di puntare sullo sviluppo economico del Mezzogiorno. Rifinanziare strumenti come il Credito d’Imposta ZES Unica Sud non solo offre alle imprese locali un’opportunità concreta per crescere, ma contribuisce anche a ridurre il divario economico tra le diverse aree del Paese.
Per le imprese del Sud Italia, il 2025 si prospetta quindi come un anno ricco di possibilità: un’occasione da cogliere per investire, crescere e diventare protagoniste di un cambiamento positivo.
SA Finance resta al tuo fianco per aiutarti a cogliere ogni opportunità e navigare con successo tra le agevolazioni disponibili. Contattaci per una consulenza personalizzata: il nostro team è pronto a supportarti in ogni fase del percorso.
Leggi le ultime news
Nella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
Approfondisci