Investire in macchinari entro la fine del 2025: cinque agevolazioni da cogliere subito

Una panoramica delle misure attive che supportano le imprese negli investimenti in beni strumentali – dal credito d’imposta al contributo a fondo perduto.

Nel contesto attuale, in cui la competitività e la modernizzazione produttiva rappresentano fattori chiave per la crescita aziendale, è fondamentale cogliere le opportunità che lo Stato e le Regioni mettono a disposizione. Ecco un riepilogo delle principali misure disponibili fino al 31 dicembre 2025, per le imprese che intendono realizzare investimenti in macchinari, impianti, attrezzature e beni strumentali entro la fine del 2025.

1. Credito d’imposta “Beni 4.0”

Questa misura sostiene l’acquisto di beni strumentali nuovi — materiali e immateriali — in linea con il paradigma della “fabbrica intelligente”.
Cosa occorre sapere:

  • Per investimenti effettuati tra 1° gennaio 2023 e 31 dicembre 2025, il credito d’imposta può arrivare fino al 20%.
  • È utilizzabile in compensazione in tre quote annuali e non concorre alla formazione del reddito.
  • Ordine e acconto del 20% entro il 31/12/2025, consegna entro il 30/06/2026.
    Perché è importante:
    Agevolazione fiscale solida per chi punta all’automazione e all’efficienza.

2. Credito d’imposta “Beni 5.0” (Transizione 5.0)

La misura più attuale e strategica per chi vuole investire oggi con sicurezza.
Perché puntarci ora:
Tra novità e cambi di rotta, Transizione 5.0 resta la scelta sicura per investire oggi.
Dal 2026 è previsto il ritorno dell’iperammortamento, ma con un decreto attuativo ancora da scrivere: molte le incognite su tempi e modalità operative.
La buona notizia? Il Credito d’Imposta Transizione 5.0 è ancora attivo e accessibile oggi, con un impianto normativo già definito e operativo.
In sintesi:

  • Valido per investimenti 2024 e 2025 su beni interconnessi e digitali che portino anche a un risparmio energetico.
  • Aliquote dal 35% al 45% (prima fascia), più alte se l’intervento garantisce maggiore efficienza energetica.
  • Investimenti da effettuare entro il 31/12/2025.
  • Ideale per imprese che vogliono innovare e rendersi più sostenibili, con ritorni economici concreti e immediati.

3. Nuova Sabatini

In breve:

  • Finanziamento agevolato e contributo in conto interessi per l’acquisto (anche in leasing) di beni materiali e immateriali.
  • Importi da 20.000 a 4 milioni di euro.
    Quando conviene:
    Se l’impresa ha bisogno di liquidità e vuole ammodernare il parco macchine senza pesare troppo sul cash flow.

4. Linea Sviluppo Aziendale (Regione Lombardia)

Un’opportunità concreta per le imprese lombarde.
Caratteristiche:

  • Contributo a fondo perduto e garanzia su investimenti a partire da €100.000.
  • Destinato a PMI e MidCap con sede operativa in Lombardia.
  • Perfetto per progetti di ampliamento o sviluppo industriale.

5. Transizione Digitale ed Ecologica

Un’opportunità per le imprese italiane con vocazione internazionale, anche PMI che vogliono crescere sui mercati esteri con un approccio digitale e sostenibile.
Cosa finanzia:

  • Progetti di transizione digitale (e-commerce, CRM, cybersecurity, automazione, ERP);
  • Investimenti green (fotovoltaico, efficienza energetica, impatto ambientale);
  • Partecipazione a fiere internazionali, temporary export manager, certificazioni ESG.
  • Finanziamento agevolato con una quota a fondo perduto fino al 10% o 25%, a seconda dei requisiti.
    Punto di forza:
    Unisce innovazione, internazionalizzazione e sostenibilità in un’unica misura accessibile.

In sintesi: perché agire ora
Il periodo che va da oggi alla fine del 2025 rappresenta una finestra strategica e unica per investire in beni strumentali. Le misure sono attive, i decreti sono operativi e i benefici tangibili. Rinviare potrebbe significare perdere risorse, soprattutto in vista delle incertezze legate al ritorno dell’iperammortamento nel 2026.

Contattaci
Ti aiutiamo a scegliere la misura più adatta, a pianificare l’investimento, a preparare tutta la documentazione e a gestire le scadenze.

Leggi le ultime news