La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciInvestimenti in Startup o PMI innovative: dal 22 novembre diventa tutto più semplice
Cambiano le dinamiche per gli investimenti nel capitale sociale di Startup e Piccole, medie imprese innovative. Dal 22 novembre, infatti, entrerà in vigore la nuova legge sui benefici fiscali per questa tipologia di investimenti.
Quali le novità più rilevanti?
Trasformare la detrazione in credito d’imposta
In primis la possibilità per il contribuente che investe in questo ambito e che non ha più capienza fiscale, di trasformare (in parte o totalmente) la detrazione che gli spetterebbe (che, ricordiamo, ammonta al 50 per cento dell’investimento) in un credito d’imposta spendibile in dichiarazione dei redditi, in compensazione o in diminuzione delle imposte.
Aumento del limite di patrimonio netto
Non solo. Sale il limite di patrimonio netto previsto per i benefici concessi alle società di investimento (da 25 a 50 milioni).
Semplificazione delle regole di esenzione sulle plusvalenze
Infine: vengono semplificate le regole di esenzione sulle plusvalenze, purché le PMI innovative oggetto dell’investimento non abbiano operato in alcun mercato né esservi presenti da oltre 7 anni dalla prima vendita commerciale e abbiano bisogno di un investimento iniziale (allo scopo di finanziare il rischio) superiore alla metà del fatturato medio annuo del quinquennio.
Leggi le ultime news
Nella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
Approfondisci