La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciÈ un momento di particolare fermento per il settore agricolo.
Le agevolazioni per l’agricoltura 2023 sono un motore vitale per la crescita e l’innovazione delle imprese agricole. I contributi per le aziende agricole messi a disposizione dallo Stato Italiano per il 2023 offrono l’opportunità di investire in tecnologie all’avanguardia, migliorare la sostenibilità ambientale e diversificare la produzione.
Ottenere questi fondi è cruciale per rimanere competitivi, accrescere la produttività e soddisfare le crescenti esigenze dei mercati globali. Inoltre, tali agevolazioni rappresentano una testimonianza dell’impegno delle istituzioni verso la promozione dell’agricoltura come settore chiave per lo sviluppo economico e la sicurezza alimentare.
Abbiamo raccolto i principali bandi per l’agricoltura 2023 in questa pagina:
La misura prevede un contributo a fondo perduto fino all’80% delle spese ammissibili con un massimo di 1.864.000 euro.
Sono finanziabili: l’installazione di impianti fotovoltaici con potenza di picco fino a 1000 kW da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività, interventi quali la rimozione e lo smaltimento dell’amianto, la realizzazione dell’isolamento termico e di sistemi di areazione.
Le domande di contributo potranno essere presentate dal 12 settembre!
Si inserisce tra i finanziamenti a fondo perduto per l’agricoltura 2023, anche questo interessante contributo a fondo perduto fino al 40% per i sistemi agrivoltaici per una potenza complessiva pari almeno a 1,04 GW e una produzione indicativa di almeno 1.300 GWh/anno.
Prevista anche una tariffa incentivante applicata alla produzione di energia elettrica netta immessa in rete.
Un’interessante agevolazione per le imprese agro-meccaniche, le micro, piccole medie imprese agricole e le loro cooperative e associazioni. E’ prevista a breve la pubblicazione di misure a livello regionale per un totale di aiuti pari a 400 milioni di euro destinati alle imprese che investiranno nell’ammodernamento delle macchine agricole.
Contributo a fondo perduto fino al 75% per le imprese che investono in: macchine, strumenti e attrezzature per l’agricoltura, macchine mobili non stradali per agricoltura e zootecnica, trattici agricole, investimenti per pesca ed acquacoltura.
È prevista una dotazione di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, di cui 10 milioni di euro per l’anno 2023.
Trentanove linee di intervento e 835 milioni di euro a disposizione dell’agricoltura lombarda grazie all’approvazione del complemento per lo sviluppo rurale del piano strategico nazionale per il periodo 2023-2027.
Questo contributo ti permette di abbattere i tassi d’interesse di un finanziamento o di un leasing per l’acquisto di beni fino ad un massimo di 4.000.000€.
puoi recuperare fino al 10% del valore dell’investimento ed inoltre è anche cumulabile con il credito d’imposta 4.0 👇 che ti permette di richiedere un’ulteriore 20%!
Accedi ad un credito che può essere utilizzato per pagare le imposte e altre spese statali, regionali o locali utilizzando il modello l’F24. Lo puoi ottenere investendo in beni strumentali alla tua attività di impresa con caratteristiche 4.0, come ad esempio Macchine utensili, robot, muletti, macchinari di vario genere, ruspe e cingolati.
SA FINANCE, forte di un’esperienza di 27 anni nel settore, ti può accompagnare nella predisposizione e nel coordinamento della richiesta di contributo, oltre ad individuare le agevolazioni più interessanti per i progetti di investimento della tua impresa.
Compila il form a lato per saperne di più!
Ti senti perso in un labirinto di agevolazioni e contributi pubblici? C’è il nuovo servizio AGEVOLA +, prenota ora la tua consulenza gratuita!
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.