I Bandi per l’Agricoltura

È un momento di particolare fermento per il settore agricolo

Le agevolazioni per l’agricoltura 2025 sono un motore vitale per la crescita e l’innovazione delle imprese agricole. I contributi per le aziende agricole messi a disposizione dallo Stato Italiano per il 2025 offrono l’opportunità di investire in tecnologie all’avanguardia, migliorare la sostenibilità ambientale e diversificare la produzione.

Ottenere questi fondi è cruciale per rimanere competitivi, accrescere la produttività e soddisfare le crescenti esigenze dei mercati globali. Inoltre, tali agevolazioni rappresentano una testimonianza dell’impegno delle istituzioni verso la promozione dell’agricoltura come settore chiave per lo sviluppo economico e la sicurezza alimentare.

Abbiamo raccolto i principali bandi per l’agricoltura 2025 in questa pagina:

Contributi per impianti agrivoltaici avanzati

Dal 1 aprile è possibile presentare le domande per un contributo fino al 40% a fondo perduto + tariffa incentivante per l’energia prodotta. Possono partecipare imprenditori agricoli e cooperative per impianti attivi entro il 30 giugno 2026.

Bando vitivinicolo 2025

Contributo a fondo perduto fino al 40% per investimenti in impianti, macchinari e strutture a uso produttivo nelle aziende vitivinicole. Misura rivolta alle imprese con sede in Lombardia.

Credito d’imposta Transizione 5.0

Efficientamento energetico? Ti aiutiamo a capire qual è l’investimento migliore per beneficiare del credito. L’agevolazione è dedicata a tutte le imprese che desiderano investire in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. L’incentivo per l’installazione di pannelli fotovoltaici arriva fino al 67%.

Nuova Sabatini – Incentivi a investimenti in beni strumentali

Questo contributo ti permette di abbattere i tassi d’interesse di un finanziamento o di un leasing per l’acquisto di beni fino ad un massimo di 4.000.000€.

puoi recuperare fino al 10% del valore dell’investimento ed inoltre è anche cumulabile con il credito d’imposta 4.0 ? che ti permette di richiedere un’ulteriore 20%!

PSR PAC 2023 2027: incentivi per ambiente clima e benessere animale

Contributo a fondo perduto fino all’80% per investimenti in mitigazione climatica (max €1.000.000), tutela risorse naturali (max €200.000) e benessere animale (max €3.000.000). Spesa massima agevolabile per beneficiario €4.200.000. Domande entro il 30/04/2025 (a graduatoria).

PSR PAC 2023-2027: Incentivi per la competitività delle aziende agricole

Sei pronto ad aggiudicarti un contributo a fondo perduto fino al 60% per investimenti in miglioramento fondiario, impianti, macchinari, energie rinnovabili e sicurezza? La spesa agevolabile minima è di €25.000 (per aree di montagna) – €50.000 (per le altre aree) ed arriva fino ad un massimo di €3 milioni.

Ires premiale

Sapevi che quest’anno puoi pagare meno tasse? C’è un’agevolazione che può abbassare la tua aliquota IRES di ben 4 punti percentuali!

Checkup gratuito della tua situazione reddituale e finanziaria

Analisi e visione delle oppurtunità basate sulle esigenze finanziarie e sull’effettiva bancabilità della tua impresa

Credito d’imposta per investimenti nella ZES unica

Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali, immobili e terreni nelle zone assistite di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna, Molise e Abruzzo (min. €200.000, max. €100 milioni). Agevolazione fino al 60% per piccole imprese, cumulabile con credito d’imposta 4.0. Domande dal 31 marzo 2025 al 30 maggio 2025

Credito d’imposta beni strumentali 4.0

Accedi ad un credito che può essere utilizzato per pagare le imposte e altre spese statali, regionali o locali utilizzando il modello l’F24. Lo puoi ottenere investendo in beni strumentali alla tua attività di impresa con caratteristiche 4.0, come ad esempio Macchine utensili, robot, muletti, macchinari di vario genere, ruspe e cingolati.

Bando Isi Inail 2024: incentivi per investimenti in sicurezza

Contributo a fondo perduto fino al 65% con un massimo di 130.000 euro per sostituzione di macchinari, ad esempio trattori agricoli, con l’obiettivo di migliorare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro.

SA FINANCE, forte di un’esperienza di 29 anni nel settore, ti può accompagnare nella predisposizione e nel coordinamento della richiesta di contributo, oltre ad individuare le agevolazioni più interessanti per i progetti di investimento della tua impresa.

Compila il form a lato per saperne di più!

Ti senti perso in un labirinto di agevolazioni e contributi pubblici? C’è il nuovo servizio AGEVOLA+

Prenota ora la tua consulenza gratuita

Leggi le ultime news