Brescia, le aziende migliori sono quelle più sostenibili
Una ricerca di Opter e Confindustria ha evidenziato una correlazione tra performance economiche e pr...
ApprofondisciInoltre, sono state rifinanziate le principali misure agevolative, tra cui la Nuova Sabatini. Non è stata prorogata, invece, la moratoria su finanziamenti e leasing e la sospensione della revoca degli affidamenti.
L’articolo 1, comma 59, lettera a) proroga dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 la disciplina sull’intervento straordinario in garanzia di SACE a supporto della liquidità delle imprese colpite dalle misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19 (cd. “Garanzia Italia”), contenuta nell’articolo 1 del decreto-legge n. 23/2020.
La lettera a) proroga inoltre dal 31 dicembre 2021 al 30 giugno 2022 il termine entro il quale CDP S.p.A. può assumere esposizioni, garantite dallo Stato, derivanti da garanzie rilasciate dalla stessa CDP su portafogli di finanziamenti concessi da banche e altri soggetti abilitati all’esercizio del credito alle imprese che abbiano sofferto di una riduzione del fatturato a seguito dell’emergenza.
La lettera b) proroga dal 31 dicembre 2021 sino al 30 giugno 2022 l’operatività della garanzia straordinaria SACE a favore delle imprese “mid-cap”, con un numero di dipendenti non inferiore a 250 e non superiore a 499.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Una ricerca di Opter e Confindustria ha evidenziato una correlazione tra performance economiche e pr...
ApprofondisciTassi sui nuovi mutui all’1,60%: 11 punti in più in un solo mese. Gli effetti della nuova emergenza ...
ApprofondisciPartecipa al nostro webinar!
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.