La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
La Legge di Bilancio 2023 (n.197/2022) ha prorogato al 31 dicembre 2023 il termine di applicazione della disciplina transitoria e di sostegno speciale e temporaneo del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese (già previsto dalla legge di Bilancio 2022), rifinanziando lo strumento – gestito da Mediocredito Centrale – con 720 milioni di risorse aggiuntive.
Ricapitolando, la disciplina transitoria del Fondo di garanzia a sostegno delle PMI prevede:
Le percentuali massime di garanzia sono pari a:
Per tutti questi casi la misura della controgaranzia è pari al 100% della quota dell’importo garantito dal soggetto garante qualora lo stesso sia autorizzato secondo quanto previsto dal MISE (oggi Ministero delle imprese e del made in Italy ndr.) e dal MEF.
Crisi Ucraina.
La legge di Bilancio 2023 ha inoltre prorogato il termine finale di applicazione del sostegno speciale e temporaneo istituito a seguito dell’invasione russa in Ucraina e disciplinato dall’art.1, comma 55 bis della Legge di Bilancio 2022, che prevede:
(Fonte: Lapam)
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.