Nuovo bando da 400 milioni per le imprese del Mezzogiorno
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciCos’è il factoring?
Si tratta di un tipo di contratto che consente alle aziende di cedere a terzi i propri crediti, ottenendo immediatamente o alla scadenza il loro valore nominale al netto dei costi di compravendita e gestione. La società finanziaria acquirente viene detta factor.
Quali sono i soggetti coinvolti?
L’anticipo del credito avviene fondamentalmente secondo due modalità alternative:
La necessità del factoring si manifesta in particolare quando vi è uno squilibrio tra le esigenze della politica di credito commerciale dell’impresa (relative ai termini e condizioni di pagamento da concedere alla clientela che ne acquista i prodotti/servizi; ai fondi da impegnare per “sostenere” finanziariamente le dilazioni concesse; alle forme di regolamento; al controllo del rapporto; alle procedure di incasso e recupero dei crediti) e le risorse che l’impresa può mettere autonomamente in campo.
Il factoring non si configura come un’alternativa al credito bancario, ma presenta una componente finanziaria che può essere utilizzata in via complementare alle altre fonti di finanziamento a disposizione dell’impresa.
Quali sono i principali vantaggi del factoring?
Cos’è il reverse factoring?
Si tratta di una formula particolare di factoring. Se nel factoring “classico” è il creditore a cedere a un “operatore” il debito che vanta verso un cliente (sconto fatture), nella formula inversa (chiamata anche factoring indiretto) è il fornitore che si rivolge a un operatore per cedere il proprio credito verso un cliente.
La formula del factoring indiretto è oggi ancora più conveniente per via delle condizioni applicate dai soggetti del mondo della finanza digitale, soprattutto in termini di facilità e snellezza del rapporto, oltre che di abbattimento delle tempistiche di valutazione.
Il nuovo bando MIMIT sostiene innovazione e risparmio energetico per le imprese del Mezzogiorno. Inv...
ApprofondisciLa limited assurance, attualmente utilizzata nella revisione dei bilanci di sostenibilità, fornisce ...
ApprofondisciIl decreto-legge stanzia 2 miliardi e prevede, tra l’altro: sospensione termini tributari al 31.08, ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.