Con la Legge di Bilancio 2026 arriva una misura strategica per il rilancio delle imprese agricole, i...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
La Commissione europea ha adottato due regolamenti che modificano le norme generali per piccole quantità di aiuti (Regolamento de minimis) e per piccole quantità di aiuti per i Servizi di Interesse Economico Generale, come il trasporto pubblico e l’assistenza sanitaria (Regolamento de minimis SGEI). I regolamenti riveduti, che esentano le piccole quantità di aiuti dal controllo degli aiuti di Stato dell’UE poiché si ritiene che non abbiano impatto sulla concorrenza e sul commercio nel Mercato Unico, entreranno in vigore il 1 gennaio 2024 e saranno applicati fino al 31 dicembre 2030.
Le modifiche ai regolamenti de minimis.
Il Regolamento de minimis attuale esenta le piccole quantità di aiuti poiché si ritiene che non abbiano impatto sulla concorrenza e sul commercio nel Mercato Unico. Le modifiche adottate includono i seguenti principali cambiamenti:
Il Regolamento de minimis SGEI attuale stabilisce un importo minimo di compensazione per i fornitori di SGEI al di sotto del quale la compensazione è considerata priva di aiuto ed esente dalle norme sugli aiuti di Stato dell’UE. Le modifiche adottate oggi includono i seguenti principali cambiamenti:
Con la Legge di Bilancio 2026 arriva una misura strategica per il rilancio delle imprese agricole, i...
ApprofondisciUna panoramica delle misure attive che supportano le imprese negli investimenti in beni strumentali ...
ApprofondisciQuando innovazione e visione si incontrano, nascono storie che meritano di essere raccontate.È il ca...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.