La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciCrescita all’estero: c’è l’opportunità firmata Simest
Contributo a fondo perduto e tasso agevolato dello 0,5%

Sul BresciaOggi si parla dell’opportunità offerta dai bandi Simest. Leggi il nostro articolo per conoscere tutti i vantaggi!
Simest, se non ora, quando? La novità dell’ultima ora è una misura che strizza l’occhio alle imprese che investono nel continente africano (sia quelle presenti fisicamente, che quelle che ivi si approvvigionano, comprese le imprese fornitrici), ma rientrano anche gli investimenti in Italia, per sostenere le spese relative al rafforzamento patrimoniale, oltre che a investimenti digitali, ecologici, produttivi e commerciali (il plafond dedicato ammonta a 200 milioni di euro). Un’ottima opportunità in un mercato sempre più allettante, che si aggiunge alle altre opportunità di Simest per gli investimenti delle imprese, indipendentemente dal mercato di riferimento. E queste opportunità ruotano tutte attorno a un’indicazione numerica: 0.511%! È il valore del tasso che viene applicato ai finanziamenti per le imprese beneficiarie al quale va aggiunto un contributo a fondo perduto fino a 5 milioni di euro per le imprese che internazionalizzano. E i contorni dell’internazionalizzazione in questo preciso momento storico non sono certo difficili da reperire per imprese che abbiano una visione a medio e lungo termine e programmi di crescita duraturi: “Indipendentemente dalla tipologia di misura – spiegano gli analisti di SA Finance -; oggi è molto difficile trovare sul mercato delle agevolazioni a condizioni più favorevoli di quelle di Simest per le imprese che internazionalizzano la propria attività. Con i tassi attuali, lo 0.5 per cento significa ottenere molto denaro a titolo quasi gratuito. Si tratta di un’opportunità che sarebbe miope lasciarsi scappare”. Non solo, un grandissimo vantaggio dei finanziamenti agevolati insiti nelle agevolazioni Simest, di durata di 4 o 6 anni a seconda della misura, sono i 2 anni “fissi” di preammortamento. Significa che si comincia a restituire il denaro ricevuto, 24 mesi dopo averlo ottenuto: “Simest aiuta le imprese italiane soprattutto in sei ambiti operativi, che oggi rappresentano i bisogni più evidenti delle aziende di casa nostra – proseguono in SA Finance – In particolare, oltre all’inserimento nei mercati esteri, le misure riguardano gli investimenti per lo sviluppo di sistemi di e-commerce, per la partecipazione a fiere ed eventi, per il ricorso a temporary manager, per la transizione digitale o ecologica e per le certificazioni e le consulenze. In questi sei ambiti si rivedono un po’ tutte le imprese italiane”.
Contattaci per una consulenza gratuita!
Leggi le ultime news
Nella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
Approfondisci