La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il bando regionale dedicato agli interventi di biosicurezza per gli allevamenti di suini è stato prorogato fino al 18 settembre 2023. Questo bando mira a finanziare l’acquisto di recinzioni “anti-cinghiali” per contrastare la diffusione della Peste Suina Africana (PSA) in alcune regioni italiane. L’obiettivo di questa iniziativa è garantire la sicurezza degli allevamenti suini e prevenire la diffusione della PSA.
Il bando, con una dotazione di 2,2 milioni di euro, è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che allevano suini. Esistono tre fasce di priorità per la partecipazione al bando:
Le imprese possono richiedere finanziamenti per l’installazione di reti “a prova di bestiame” con costi compresi tra 3.000 e 30.000 euro per ciascun codice di allevamento suini attivo. La sovvenzione diretta a fondo perduto copre il 65% del costo ammissibile, con una spesa massima di 100.000 euro per singolo beneficiario.
L’obiettivo di questo provvedimento è proteggere il patrimonio suinicolo lombardo, il più grande in Italia, e contribuire alla lotta contro la PSA. La proroga del bando offre alle aziende più tempo per ottenere preventivi e materiali necessari per l’implementazione delle misure di biosicurezza.
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste di Regione Lombardia sottolinea che affrontare la PSA richiede soluzioni sempre più radicali sulla popolazione di cinghiali, come l’aumento delle attività di abbattimento e recupero delle carcasse, in collaborazione con il mondo venatorio, le polizie provinciali e ditte specializzate. La PSA è diventata una vera emergenza nazionale che richiede interventi mirati per controllarla e prevenirla.
(fonte: lombardia notizie)
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.