Agricoltura: in arrivo 1 miliardo di euro per filiere, innovazione e giovani imprenditori

Il nuovo disegno di legge approvato dal Governo punta su investimenti strategici per rafforzare il settore agricolo italiano e sostenere le imprese

Una spinta importante per il futuro del settore primario: il Consiglio dei Ministri del 24 luglio 2025 ha approvato un nuovo disegno di legge che destina 1,05 miliardi di euro al rafforzamento e allo sviluppo dell’agricoltura italiana.

L’obiettivo è chiaro: rendere il comparto più competitivo, sostenendo le imprese e promuovendo investimenti strategici che guardano al lungo termine.

Dove andranno le risorse?

Il piano approvato dal Governo è ampio e tocca diversi aspetti fondamentali per la crescita del settore:

  • Filiere produttive più forti: investimenti per migliorare l’integrazione tra agricoltura e industria agroalimentare, con un focus particolare sulla filiera del frumento e sul comparto zootecnico.
  • Più produzione bovina italiana: sostegno agli allevamenti nazionali per aumentare la produzione di carne bovina.
  • Giovani e donne protagonisti: incentivi mirati a favorire l’imprenditoria giovanile e femminile, con percorsi agevolati per accedere ai terreni agricoli di proprietà ISMEA.
  • Territori e aree rurali: progetti per riportare in produzione i terreni abbandonati, rafforzare le filiere locali e contrastare lo spopolamento delle aree interne.
  • Supporto in caso di crisi: risorse dedicate per aiutare le imprese colpite da fitopatie, emergenze zootecniche o dalla diffusione della peste suina africana (PSA).
  • Innovazione e tecnologia: finanziamenti per ricerca, digitalizzazione e applicazione dell’intelligenza artificiale a supporto delle aziende agricole.
  • Meno burocrazia, più valore: semplificazione degli adempimenti per i produttori (tra cui quelli del comparto vitivinicolo e ovaiolo) e valorizzazione delle eccellenze, come l’olio d’oliva italiano.

Un’occasione per crescere

Questo intervento rappresenta una grande opportunità per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura: più risorse, strumenti moderni e percorsi semplificati per investire, innovare e affrontare le sfide del mercato.

Noi di SA Finance siamo pronti ad aiutare le aziende del settore a intercettare queste nuove misure, trasformando i fondi disponibili in progetti concreti di crescita.

👉 Vuoi sapere come accedere a queste opportunità?
Contattaci: ti guideremo nella scelta delle agevolazioni più adatte alla tua impresa.

Leggi le ultime news