La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciVuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Con l’entrata in vigore del recente “Decreto Economia” (D.L. 95/2025, convertito in L. 118/2025), il sistema di agevolazioni Simest si arricchisce di nuove opportunità a sostegno delle imprese italiane che guardano ai mercati esteri, in particolare all’India, amplia la platea dei beneficiari a PMI Innovative e Start-up Innovative e rafforza l’impegno verso la Transizione digitale ed ecologica.
Dal 16 settembre 2025 sarà attiva una nuova misura agevolativa rivolta alle imprese italiane interessate a investire, consolidare o rafforzare la propria presenza commerciale e produttiva in India.
La linea, denominata “Affiancamento strategico per il mercato indiano”, è finanziata attraverso il Fondo 394/81 e supporta attività come:
Possono accedere anche le imprese italiane che operano stabilmente in India, esportano verso questo mercato o fanno parte di una filiera di fornitura legata a quel contesto.
Un’altra novità riguarda l’ampliamento delle imprese ammissibili alla misura per la transizione digitale ed ecologica. A partire dal 7 agosto 2025, potranno beneficiare degli incentivi anche le aziende non direttamente esportatrici, purché operino all’interno di filiere produttive orientate all’export.
È richiesto che:
Il finanziamento prevede:
Inoltre, per le imprese energivore è previsto un contributo a fondo perduto fino al 20%. Tra le spese ammissibili: tecnologie per l’Industria 4.0, consulenze, interventi per l’efficienza energetica e idrica.
Il decreto ha introdotto un innalzamento della quota di cofinanziamento a fondo perduto, con l’obiettivo di incentivare l’internazionalizzazione delle start-up e delle PMI innovative.
La quota massima di contributo a fondo perduto può arrivare fino al 20% dell’importo deliberato, per le domande che riguardano:
Questa novità si applica a tutte le misure Simest e sarà pienamente operativa dal 16 settembre 2025.
Con queste modifiche, il sistema Simest diventa ancora più inclusivo, mirato e flessibile, offrendo strumenti concreti per sostenere l’espansione internazionale, l’innovazione e la competitività delle imprese italiane, in particolare quelle ad alto potenziale tecnologico.
Vuoi accedere alle nuove misure Simest o capire se la tua impresa ha i requisiti per ottenere il fondo perduto?
SA Finance ti affianca in tutte le fasi:
Contattaci oggi per una consulenza dedicata!
La nostra expertise al servizio dell’informazione professionale SA Finance collabora attivamen...
ApprofondisciNella mattinata di oggi, 20 novembre, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riunito Gove...
ApprofondisciGuarda il video e scopri la sorpresa che abbiamo preparato per te! Ti sembra complicato raccogliere ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.