Fotovoltaico e mini-eolico: prorogata la scadenza del bando per ottenere fino al 40% a fondo perduto

Sebbene la nuova scadenza dia alle imprese qualche settimana in più per presentare domanda, è fondamentale non attendere l’ultimo momento.

Buone notizie per le imprese interessate a investire in fotovoltaico: la scadenza per accedere al bando dedicato all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili è stata ufficialmente prorogata al 10 novembre 2025.

Il bando, con una dotazione finanziaria di 178,7 milioni di euro, sostiene le PMI con sede in Italia che intendono installare impianti per l’autoconsumo energetico, con contributi a fondo perduto fino al 40% dell’investimento per le piccole imprese e al 30% per le medie.

Cosa finanzia il bando

Il contributo copre progetti da 30.000 a 1.000.000 di euro, per:

  • impianti solari fotovoltaici o mini eolici;
  • tecnologie digitali funzionali all’impianto;
  • eventuali sistemi di stoccaggio (purché assorbano almeno il 75% dell’energia da fonte rinnovabile);
  • diagnosi energetica ex ante (coperta fino al 50%).

Gli interventi devono essere realizzati su edifici esistenti o strutture strettamente connesse all’attività aziendale e completati entro 18 mesi dalla concessione del contributo.

Attenzione alla tempistica

Sebbene la nuova scadenza dia alle imprese qualche settimana in più per presentare domanda, è fondamentale non attendere l’ultimo momento. La procedura richiede:

  • raccolta e verifica documentazione tecnica e fiscale;
  • predisposizione della diagnosi energetica da parte di un soggetto qualificato;
  • elaborazione del progetto e dei preventivi;
  • compilazione completa della domanda online.

Inoltre, l’accesso alle agevolazioni avviene tramite graduatoria, fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Hai un progetto pronto o in fase di definizione?

Non rischiare di arrivare in ritardo. Con il supporto di SA Finance potrai:

✔ Verificare i requisiti di ammissibilità
✔ Strutturare correttamente la domanda
✔ Massimizzare il contributo ottenibile

Contattaci subito e sfrutta questa occasione per ridurre i costi energetici e investire in sostenibilità con il supporto degli incentivi disponibili.

Leggi le ultime news