Sarà possibile aderire alla procedura fino al 3 giugno 2025. Il Decreto MIMIT n. 25/2025, pubblicato...
ApprofondisciTornano le agevolazioni SIMEST per l’internazionalizzazione
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza prevede il rifinanziamento delle misure per l’internazionalizzazione promosse dalla società che fa capo a Cassa Depositi e Prestiti, alle quali sono destinate risorse per 1,2 miliardi di euro.
Una delle novità principali è rappresentata dal fatto che saranno introdotte delle premialità per progetti inerenti le tematiche legate al PNRR, quali la sostenibilità ambientale, la digitalizzazione, l’imprenditorialità femminile e giovanile.
Gli incentivi del Fondo 394 di Simest si articolano in 7 linee di intervento:
- la realizzazione di studi di fattibilità;
- l’inserimento in mercati esteri (apertura di un ufficio, show room o negozio all’estero);
- la patrimonializzazione delle imprese esportatrici;
- la partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’Estero;
- lo sviluppo di un canale e-commerce;
- l’inserimento di un temporary export manager in azienda;
- le attività di formazione e di assistenza post-vendita.
SIMEST prevede di accogliere le domande nel mese di ottobre e concludere il processo di valutazione entro il 31 dicembre.
Leggi le ultime news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente diffuso il rapporto annuale sulle at...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese con sede in Ita...
Approfondisci