La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciBeneficiari del credito d’imposta sono gli esercenti di attività commerciali operanti nel settore della vendita al dettaglio di libri nuovi e usati, come risultante dal Registro delle imprese. Il bonus è riconosciuto fino ad un massimo di 20.000 euro per gli esercenti di librerie indipendenti e di 10.000 euro per gli altri esercenti.
Per effetto del decreto n. 226 firmato dal Ministro della Cultura il 28 giugno 2021, che ha integrato la dotazione ordinaria, le risorse complessivamente a disposizione per il 2021 ammontano a 18.250.000 euro.
Le domande di accesso al credito d’imposta (istituito dalla legge di Bilancio 2018 e disciplinato dal decreto interministeriale n. 215 del 23 aprile 2018) possono essere presentate da esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice ATECO principale 47.61 o 47.79.1, che:
Il credito d’imposta, con riferimento al singolo punto vendita, è parametrato alle seguenti voci:
Le voci devono riferirsi agli importi dovuti e pagati nell’anno 2021.
Il credito d’imposta è riconosciuto fino ad un massimo di:
Con riferimento a ciascun gruppo editoriale che ricomprenda una o più librerie gestite direttamente, il credito d’imposta può essere riconosciuto complessivamente, per ciascun anno, per un importo massimo pari al 2,5% delle risorse disponibili.
(Fonte: Ipsoa)
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.