Vi aspettiamo a FUTURA EXPO
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciNel decreto Sostegni-bis, sono contenute misure di liquidità che agevolano le imprese nell’ottenimento dei finanziamenti ed hanno una ricaduta in termini di agevolazione fiscale da ricerca, sviluppo e innovazione.
L’art.12 del D.L. 73/2021 riguarda la Garanzia del Fondo Centrale (Fcg) in relazione ai grandi portafogli di finanziamenti a medio-lungo termine per progetti di R&S. La misura è indirizzata alle small mid cap fino a 499 dipendenti e rafforza il meccanismo di Garanzia del Fondo. Vi sono le banche che costituiscono un portafoglio di finanziamenti fino a 500milioni di euro con durata da 6 a 15 anni, finalizzati per il 60% a progetti di R&S e innovazione; mentre, in relazione ai singoli finanziamenti inclusi nel portafoglio garantito, il Fondo copre l’80% della perdita registrata sul singolo finanziamento.
Il Fcg è incrementato dal fatto che l’ammissione alla garanzia avviene senza la preventiva valutazione del gestore del Fondo Pmi e con la probabilità di default dell’impresa beneficiaria calcolata dall’istituto finanziatore.
Il vantaggio si scarica a valle sulle imprese, che potranno beneficiare di maggiori finanziamenti per l’uscita dalla fase pandemica. Si tratta di assicurare finanziamenti più “pazienti” per rafforzare la dotazione patrimoniale delle Pmi e small mid cap.
La norma in questione prevede che questi portafogli di finanziamenti siano finalizzati almeno al 60% a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione o programmi di investimenti.
Per la ricerca e sviluppo il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 20% della relativa base di calcolo nel limite massimo di 4 milioni di euro. Per l’innovazione tecnologica esso è riconosciuto in misura pari al 10% nel limite massimo di 2 milioni di euro.
(Fonte: Sole 24 Ore)
Clicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciLa riunione del Consiglio Affari Generali dell’UE ha approvato le modifiche proposte dall̵...
ApprofondisciLa revisione della regola sull’autoconsumo sembra aver incentivato gli agricoltori a superare ...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.