Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciIl 30 giugno scadrà per le imprese la possibilità di candidarsi per ottenere le risorse aggiuntive dalla linea di investimenti React-EU in aggiunta al Fondo nuove competenze.
Il Fondo permette alle imprese di adeguare le competenze dei lavoratori, destinando parte dell’orario di lavoro alla formazione.
L’obiettivo è permettere alle imprese di realizzare accordi sindacali che consentano la rimodulazione dell’orario di lavoro.
Il Fondo può essere utilizzato anche per favorire la realizzazione di percorsi di ricollocazione dei lavoratori. Le imprese dovranno rendicontare gli oneri relativi alle ore di formazione, comprensivi dei relativi contributi previdenziali.
Possono erogare la formazione enti accreditati a livello nazionale e regionale ma anche soggetti privati abilitati all’attività di formazione.
Il bando prevede la possibilità che sia l’impresa stessa richiedente il contributo a poter erogare la formazione. In questo caso non sono richiesti requisiti specifici. Nel caso in cui la formazione sia svolta da parte dell’impresa, dovranno essere rilasciate le attestazioni delle competenze acquisite dai singoli lavoratori.
La Commissione Europea ha stanziato un miliardo e mezzo di euro per le politiche attive del lavoro con la linea di investimenti React-EU, che assegna risorse supplementari alle politiche di coesione.
La scadenza è stabilita al 30 giugno.
(Fonte: Sole 24 Ore)
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.