Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciIl Bando “IFIT” ha concesso alle imprese del comparto turistico-ricettivo la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto e un credito d’imposta a fronte della realizzazione di interventi di efficientamento energetico, riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, digitalizzazione, acquisto di mobili e complementi d’arredo.
Per le sole imprese beneficiarie della Misura individuate nell’Allegato “A – Ministero del Turismo – Elenco beneficiari ammessi procedura ex Art. 1 DL 152/2021” del decreto del Ministro del turismo n. 8189/22 del 27 giugno 2022, che, in seguito alla ripartizione dei fondi mediante riduzione proporzionale con minimo garantito, hanno ottenuto un’agevolazione inferiore al 100% di quanto richiesto delle spese ammissibili, tenuto fermo l’importo dell’incentivo concesso alla singola impresa, è consentita la presentazione della richiesta di rimodulazione delle proposte progettuali.
Per rimodulazione si intende la possibilità per l’impresa di modificare la scheda progetto originariamente presentata ricalcolando l’ammontare dell’investimento, o attraverso l’eliminazione di una o più linee d’intervento, ovvero ridefinendo l’investimento per ciascuna linea d’intervento.
Le linee di intervento eventualmente eliminate dal progetto originario possono essere finanziate con il Fondo Rotativo per il turismo (SCHEDA), previa verifica dei requisiti dell’investimento. Il decreto attuativo del Fondo Rotativo, con termini e modalità di presentazione delle domande, è di prossima pubblicazione.
L’impresa che intenda avvalersi della possibilità di rimodulazione della proposta progettuale può trasmettere sul sito istituzionale di Invitalia, nell’area riservata della piattaforma utilizzata per la presentazione della domanda, il progetto rimodulato unitamente all’asseverazione di un tecnico abilitato, esterno all’impresa, che dovrà garantire la funzionalità dell’investimento rimodulato. Tale sezione della piattaforma è attiva a partire dal 30 settembre 2022 e fino al 30 ottobre 2022.
(Fonte: Ministero del Turismo)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.