Riunione Bce, tassi aumentati di mezzo punto al 3,50%
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di...
Approfondisci90 miliardi per oltre 1 milione di domande. I prestiti garantiti hanno raggiunto numeri da capogiro, e non c’è da stupirsi visto il delicato momento che stanno attraversando le imprese dello Stivale.
Spulciando i numeri del quadro generale del fenomeno (provenienti direttamente dal fondo di Garanzia), si evince che il settore commercio è quello che ha in assoluto presentato il maggior numero di domande accolte dal fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Si tratta di oltre 300 mila richieste di prestito. Il comparto commerciale è seguito da quello dei servizi (oltre 200 mila richieste), dall’industria (poco meno di 200 mila) e dall’agricoltura (poco meno di 1500 domande).
Appare chiaro che l’entità del finanziamenti ribalta questa “classifica” poiché la maggior parte del denaro è andato a dare risposta alle domande del settore industriale con poco meno di 17 miliardi di euro concessi a prestito garantito.
E da una prima fase in cui i prestiti erano richiesti all’unico scopo di garantire liquidità (per far fronte ai mesi bui della crisi legata alla pandemia), già all’inizio della scorsa estate si è passati al capitolo investimenti, a dimostrazione della fiducia nella ripresa che è patrimonio comune dell’impresa italiane.
Il livello territoriale: la maggior parte delle richieste sono state avanzate da imprese che operano nel nord della nazione (quasi la metà del totale), dal sud (poco meno del 30 per cento) e dal centro (poco più del 20 per cento).
I dati del monitoraggio sono aggiornati a fine giugno 2020.
Confermate le previsioni degli analisti: la Banca centrale europea alza i tassi d’interesse di...
ApprofondisciCrescita sostenibile, innovazione, persone e impatto sul territorio sono i quattro punti cardine su ...
ApprofondisciLo stabilisce una circolare del 9 marzo del Mediocredito Centrale. A partire dal 9 marzo, le aziende...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.