Simest: nuove misure in arrivo a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese
Crescita sostenibile, innovazione, persone e impatto sul territorio sono i quattro punti cardine su ...
ApprofondisciI destinatari in particolare sono le piccole e medie imprese che operano nel settore manifatturiero o estrattivo, con Partita Iva registrata con codici Ateco B o C, e hanno sede operativa in Lombardia (circa 104.000).
“L’obiettivo di questa delibera – spiega l’assessore all’Ambiente e Clima – è contribuire a ridurre i consumi energetici e le emissioni climalteranti delle Piccole e medie imprese (Pmi), attraverso il miglioramento dell’efficienza energetica dei processi produttivi e l’incremento della produzione. Con eventuale accumulo di energia da fonti rinnovabili da destinare all’autoconsumo”.
La misura si compone di due linee di intervento:
Le imprese avranno 15 mesi di tempo per realizzare i lavori, decorrenti dal momento in cui verrà comunicata l’assegnazione del contributo regionale.
Queste, in attesa della pubblicazione del bando definitivo, quelle che dovrebbero essere le caratteristiche principali della misura:
(Fonte: lombardianotizie)
Crescita sostenibile, innovazione, persone e impatto sul territorio sono i quattro punti cardine su ...
ApprofondisciLo stabilisce una circolare del 9 marzo del Mediocredito Centrale. A partire dal 9 marzo, le aziende...
ApprofondisciIl nuovo Quadro temporaneo permetterà di sostenere maggiormente gli investimenti funzionali alla tra...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.