Simest: le misure di prossima pubblicazione
Previste in riattivazione nel corso del primo semestre dell’anno corrente le linee di intervento SIM...
ApprofondisciSono ammessi gli interventi in possesso dei seguenti requisiti:
– sistemi di accumulo connessi ad impianti fotovoltaici dotati di generatore di potenza nominale fino a 20 kW;
– sistemi di accumulo collegati secondo gli schemi di connessione previsti dalla norma CEI 0-21;
– sistemi di accumulo realizzati con tecnologia: o elettrochimica (ad es. piombo acido, ioni di litio) o meccanica (ad es. volano).
In caso di titolarità di più impianti fotovoltaici lo stesso richiedente può presentare più domande di contributo, una per ciascun impianto fotovoltaico al quale intende collegare un sistema di accumulo, fino ad un massimo di 5 (cinque) domande di contributo, ad eccezione delle ESCO per le quali tale limite è elevato a 25 (venticinque) domande.
Sono considerate ammissibili le seguenti spese:
a) costo d’acquisto del sistema di accumulo e dell’eventuale contatore aggiuntivo per la misura dell’energia scambiata dal sistema di accumulo, se richiesto dalla norma CEI 0-21;
b) costo dell’installazione del sistema di accumulo e dell’eventuale contatore aggiuntivo;
c) costo dell’approntamento della documentazione tecnica per il GSE (se l’impianto è incentivato dal GSE) e per il Distributore di energia elettrica (se l’impianto è connesso alla rete di distribuzione);
d) IVA, se non detraibile.
Non sono ammesse spese per interventi edilizi eventualmente necessari per l’installazione del sistema di accumulo. Saranno ritenute ammissibili solamente le spese effettivamente sostenute (fatturate e liquidate) a partire dal 3 febbraio 2016.
E’ assegnato un contributo a fondo perduto fino ad un importo massimo corrispondente al 50% delle spese ammissibili con u n massimo di euro 5.000,00.
Le domande potranno essere presentate dalle ore 12 del 26/05/2016 fino ad esaurimento fondi.
Previste in riattivazione nel corso del primo semestre dell’anno corrente le linee di intervento SIM...
ApprofondisciDomenica 25 giugno a Brescia, presso il Museo Mille Miglia sosteniamo una serata speciale con tanti ...
ApprofondisciAl via anche un nuovo bando per le filiere strategiche e previsto lo scorrimento delle graduatorie p...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.