La tua azienda è in regola con i controlli dell’Agenzia delle Entrate relativi ai macchinari 4.0?
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciIl Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare n. 28277 datata 3 luglio 2023, che riguarda le agevolazioni “Nuova Sabatini” destinate alle imprese attive nel settore della produzione primaria, della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli, nonché nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. La circolare fornisce dettagli sulle modalità di concessione dei contributi in conformità ai nuovi regolamenti ABER e FIBER, aggiornando l’allegato 6/C.
L’obiettivo della circolare è quello di fornire disposizioni chiare e aggiornate per l’attuazione dei contributi previsti dal decreto del Ministro dello Sviluppo Economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, datato 22 aprile 2022, noto come “Beni strumentali-Nuova Sabatini”. Ciò si è reso necessario in seguito all’entrata in vigore, il 1° gennaio 2023, dei regolamenti (UE) n. 2022/2472 e (UE) n. 2022/2473 della Commissione, entrambi datati 14 dicembre 2022. La circolare apporta anche modifiche alla circolare n. 410823 datata 6 dicembre 2022, che stabilisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di concessione e erogazione dei contributi previsti dal decreto interministeriale del 22 aprile 2022.
In pratica, la circolare 28277 fornisce indicazioni sulla corrispondenza tra le disposizioni che regolavano la concessione degli aiuti secondo il decreto in vigore fino al 30 giugno 2023 e le disposizioni dei nuovi regolamenti ABER e FIBER. La circolare sostituisce le disposizioni relative ai regolamenti precedenti ABER n. 702/2014 e FIBER n. 1388/2014 contenute nella circolare direttoriale n. 410823 datata 6 dicembre 2022, nonché nell’allegato 1, che riguardava il modulo di richiesta delle agevolazioni. Vengono quindi introdotte le nuove disposizioni applicabili secondo i regolamenti vigenti, a partire dalle concessioni successive al 30 giugno 2023.
Inoltre, viene aggiornato l’elenco delle certificazioni ambientali di prodotto riconosciute a livello europeo, che sono incluse nell’allegato 6/C della circolare direttoriale n. 410823 datata 6 dicembre 2022.
(fonte: Ipsoa)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Se hai beneficiato del credito d’imposta beni strumentali 4.0 potresti essere soggetto ad un...
ApprofondisciLa misura si rivolge a PMI e liberi professionisti e prevede la concessione di un contributo in cont...
ApprofondisciClicca qui per iscriverti! Siamo entusiasti di annunciarvi che saremo presenti alla prossima edizion...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.