Sarà possibile aderire alla procedura fino al 3 giugno 2025. Il Decreto MIMIT n. 25/2025, pubblicato...
ApprofondisciIl mercato fintech cresce: in Italia vale 880 milioni
Si rafforzano anche le connessioni con i player tradizionali.
Sono tanti i dati che possono rappresentare l’andamento del fintech in Italia nell’ultimo anno. Il rapporto “Osservatorio FinTech 2023” di PwC sottolinea due fattori in particolare.
Il primo è che questo mercato nel 2022 ha superato quota 880 milioni di euro, con una crescita del 240% del valore delle operazioni sottoscritte dai venture capital rispetto all’anno precedente. Il secondo è che oltre il 90% dei capitali immessi nell’ecosistema è riferibile a deal superiori ai 25 milioni di euro.
Milano si conferma principale piazza di riferimento per le fintech (il 54% delle aziende ha sede nel capoluogo lombardo e il 79% al Nord), concentrando il 70% degli investimenti, ma è opportuno ricordare come fra il 2020 e il 2022 si siano verificati alcuni “mega-round” (superiori in valore ai 50 milioni di euro) che hanno dato una particolare connotazione al comparto. Al netto di queste operazioni la raccolta nell’ultimo anno si fermerebbe a 76,2 milioni di euro (-11% rispetto al 2021).
Si può parlare di maggiore maturità dell’ecosistema anche in relazione al valore crescente generato dalla connessione fra start up e intermediari tradizionali. La tendenza di banche e altri soggetti a stringere accordi con le fintech è sicuramente di grande impatto per un ecosistema che conta oltre 600 aziende e risente dell’incertezza del contesto economico e geopolitico di questi ultimi anni.
La collaborazione fra finanza tradizionale e finanza alternativa è dunque uno dei fenomeni più rilevanti del settore.
Scopri la Finanza Digitale e come possiamo aiutarti a ottenere liquidità in tempi rapidi!
(fonte: Il Sole 24 Ore)
Leggi le ultime news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente diffuso il rapporto annuale sulle at...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese con sede in Ita...
Approfondisci