Fondo Innovazione in agricoltura: possibile il cumulo con la Nuova Sabatini

La prossima “edizione” del bando è prevista per i primi mesi del 2024.

Il Fondo ha l’obiettivo di finanziare investimenti volti a promuovere e sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti innovativi finalizzati a potenziare la produttività nei settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. Questo avviene attraverso la diffusione delle tecnologie più avanzate disponibili per la gestione digitale delle imprese, l’adozione di macchinari all’avanguardia, l’integrazione di soluzioni robotiche, l’impiego di sensori e l’implementazione di piattaforme e infrastrutture 4.0.

Gli investimenti del Fondo, che si rivolge alle PMI agricole, ittiche e agromeccaniche, mirano anche al risparmio dell’acqua e alla riduzione dell’uso di sostanze chimiche, promuovendo così pratiche sostenibili e a basso impatto ambientale; inoltre, sono incoraggiate iniziative che favoriscono l’utilizzo efficiente dei sottoprodotti, contribuendo così a una gestione più sostenibile delle risorse.

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto; e se, sulla parte di investimento non coperta dal contributo l’impresa accende un finanziamento, quest’ultimo può essere agevolato in due modi: richiedendo la garanzia gratuita dell’Ismea e applicando, sul finanziamento medesimo, l’agevolazione prevista dalla Nuova Sabatini (abbattimento del tasso di interesse).

Leggi le ultime news