Come illustrato da Donatella Proto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), durante ...
ApprofondisciLe novità della Legge di Bilancio 2024 per le imprese: opportunità e incentivi
Di recente, è stata promulgata la Legge di Bilancio 2024, legge con la quale il Parlamento approva annualmente il bilancio di previsione dello Stato presentato dal governo, che è entrata in vigore il 1° gennaio. Questa legge contiene una serie di provvedimenti mirati a sostenere le imprese e promuovere la crescita economica.
Ecco alcuni dei principali incentivi messi a disposizione per le imprese:
- Nuova Sabatini: è stato allocato un finanziamento di 100 milioni di euro per il 2024 per sostenere le imprese nell’acquisto di beni strumentali.
- Credito d’imposta ZES Unica: è stato stanziato un budget di 1,8 miliardi di euro per il 2024 per fornire un credito d’imposta alle imprese che acquistano o noleggiano beni strumentali per strutture produttive situate nella “Zona Economica Speciale (ZES) Unica”. Quest’area comprende le regioni della Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Molise, Basilicata, Sardegna e Abruzzo.
- Contratti di sviluppo: è stato destinato un totale di 190 milioni di euro per il 2024, 310 milioni di euro per il 2025 e 100 milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2026 al 2030 per sostenere programmi di investimento produttivi strategici ed innovativi di grandi dimensioni.
- Fondo per la crescita sostenibile: è previsto un aumento di 110 milioni di euro per il 2024 e 220 milioni di euro per il 2025 per sostenere progetti e iniziative che promuovano la crescita sostenibile delle imprese.
- Credito d’imposta per il trasporto merci conto terzi: è stato stanziato un budget di 20 milioni di euro per fornire un credito d’imposta alle imprese che svolgono attività di trasporto merci per conto terzi.
- Contributi alle imprese dell’informazione e dell’editoria: è stato creato un fondo per incentivare gli investimenti nelle imprese editoriali, comprese quelle di nuova costituzione, che mirano all’innovazione tecnologica, alla transizione digitale, e al supporto di giovani talenti. Questi incentivi mirano anche a sostenere ristrutturazioni aziendali e ammortizzatori sociali e a promuovere la domanda di informazione.
SA FINANCE ti può supportare nell’individuazione delle opportunità di finanziamento e agevolazioni fiscali a disposizione con l’obiettivo di far crescere, sviluppare ed innovare la tua impresa. Contattaci per saperne di più!
Leggi le ultime news
Fondi disponibili Obiettivo dell’agevolazione Soggetti beneficiari Interventi e spese ammissibili Im...
ApprofondisciAbbiamo avuto il privilegio di supportare questo progetto di crescita, offrendo consulenza finanziar...
Approfondisci