Sarà possibile aderire alla procedura fino al 3 giugno 2025. Il Decreto MIMIT n. 25/2025, pubblicato...
ApprofondisciContratti di sviluppo: di prossima apertura lo sportello per le filiere produttive
I criteri della misura sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale di ieri, 10 luglio.
391,8 milioni di euro per rafforzare le filiere produttive strategiche per lo sviluppo del sistema Paese. Verranno finanziati progetti di sviluppo industriale ed, eventualmente, progetti di ricerca, sviluppo e innovazione, strettamente connessi e funzionali tra di loro in relazione ai prodotti e servizi finali. Saranno invece esclusi i programmi per la tutela ambientale.
Queste le filiere che verranno agevolate:
- aerospazio e aeronautica;
- design, moda e arredo;
- metallo ed elettromeccanica;
- chimico e farmaceutico;
- gomma e plastica;
- alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell’ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Per la presentazione delle domande si attende la pubblicazione di un ulteriore decreto del MIMiT, e – novità per quanto riguarda lo strumento dei contratti di sviluppo – l’istruttoria dei progetti sarà valutativa a graduatoria anziché a sportello.
Maggiori informazioni sullo strumento nella nostra scheda.
Leggi le ultime news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente diffuso il rapporto annuale sulle at...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese con sede in Ita...
Approfondisci