Come illustrato da Donatella Proto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), durante ...
ApprofondisciCompensazione dei crediti d’imposta transizione 4.0: come funziona
Procedura per l’invio delle comunicazioni relative alla compensazione dei crediti d’imposta Transizione 4.0 e Ricerca & Sviluppo, Innovazione Tecnologica & Design.
NOVITA’
Dalle ore 10.00 del 18 maggio 2024 sul sito del GSE è attiva una nuova funzionalità semplificata che permette l’invio dei moduli tramite portale.
Attraverso la registrazione all’Area Clienti, accedendo all’applicazione “Transizione 4.0 – Accedi ai questionari” e selezionando la tipologia di investimento, è possibile compilare in pochi passaggi il modulo per la compensazione dei crediti d’imposta.
All’interno del portale è disponibile la guida per la compilazione dei moduli.
Le tipologie di investimento sono:
- investimenti in beni strumentali nuovi, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese
- investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Ricordiamo in particolare che:
- Sui moduli deve necessariamente essere apposta la firma elettronica qualificata da parte del Rappresentante Legale o di uno dei Rappresenti Legali, il cui certificato digitale deve essere in corso di validità e rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari accreditato AgID (https://www.agid.gov.it/piattaforme/firma-elettronica-qualificata/certificati).
- Il sistema per la compilazione dei moduli (SIAD) è ottimizzato per browser Chrome, Firefox e IE10 ma supporta, per l’apertura e la compilazione dei pdf, esclusivamente Adobe Reader 9.1 e superiori. Se richiesto, sarà necessario autorizzare l’esecuzione di Javascript.
- La richiesta di compensazione va inviata:
- sia in via preventiva che in via consuntiva, per gli investimenti che si intende effettuare a partire dal 30 marzo 2024
- esclusivamente in via consuntiva, per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2023 al 29 marzo 2024 e per gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica effettuati dal 1° gennaio 2024 al 29 marzo 2024
Dalla mezzanotte di venerdì 17 maggio 2024 è disabilitata la modalità di invio dei moduli tramite PEC e è possibile presentare la richiesta di compensazione unicamente attraverso il portale Area Clienti, a partire dalle ore 10.00 del 18 maggio 2024.
Si specifica che le richieste di supporto potranno essere inviate solo attraverso il portale Assistenza Clienti del GSE, compilando il form Richiedi Supporto o, in alternativa, scrivendo all’indirizzo supportoimprese@gse.it.
Leggi le ultime news
Fondi disponibili Obiettivo dell’agevolazione Soggetti beneficiari Interventi e spese ammissibili Im...
ApprofondisciAbbiamo avuto il privilegio di supportare questo progetto di crescita, offrendo consulenza finanziar...
Approfondisci