Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciL’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una faq riguardo alla compensazione dei crediti d’imposta previsti dagli articoli 1, commi 1056 e 1057, della Legge n. 178/2020, in relazione alla Risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024.
La risoluzione n. 19/E del 12 aprile 2024 ha temporaneamente bloccato l’utilizzo in compensazione tramite modello F24 dei crediti per investimenti in beni strumentali nuovi (codice tributo 6936) relativi agli anni 2023 e 2024, come stabilito dall’articolo 6 del decreto-legge n. 39 del 2024. Tuttavia, i crediti d’imposta derivanti dagli investimenti di cui agli articoli 1, commi 1056 e 1057, della legge n. 178 del 2020 non sono interessati da questo blocco, ma per la loro fruizione si utilizza lo stesso codice tributo. Pertanto, è necessario sapere quale codice tributo utilizzare nel modello F24 per compensare i crediti maturati ai sensi dei suddetti commi 1056 e 1057.
Per chiarire ulteriormente, i crediti d’imposta menzionati sono legati agli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nei seguenti periodi:
In entrambi i casi, se l’interconnessione del bene strumentale è avvenuta nei anni 2023 o 2024, è possibile utilizzare il relativo credito in compensazione tramite modello F24 indicando il codice tributo 6936 e – quale anno di riferimento – l’anno di inizio investimento, a prescindere dall’anno in cui questo si è concluso o dall’anno di interconnessione del bene strumentale. Ad esempio, se si ha un credito maturato in base al comma 1057 per un investimento iniziato nel 2022 e terminato nel 2023, si dovrà indicare come anno di riferimento nel modello F24 “2022”.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.