Temporary Framework “Ucraina”: quali misure per la liquidità
Previste diverse misure a sostegno della liquidità delle imprese, in particolare: garanzie su finanz...
ApprofondisciSono stati riaperti i termini di presentazione delle domande (entro il 29 settembre salvo esaurimento fondi) a valere sul bando “Architettura Rurale”, che si inserisce nella componente M1C3 Turismo e Cultura del PNRR e mira a dare impulso a un vasto e sistematico processo di conservazione e valorizzazione di una articolata gamma di edifici storici rurali e di tutela del paesaggio rurale, in linea con gli obiettivi di tutela del patrimonio culturale e degli elementi caratteristici dei paesaggi rurali storici e di sostegno ai processi di sviluppo locale.
Gli interventi ammissibili sono i seguenti: risanamento conservativo e recupero funzionale di insediamenti agricoli, edifici, manufatti e fabbricati rurali storici; interventi di manutenzione del paesaggio rurale; allestimento di spazi da destinare a piccoli servizi sociali, ambientali e turistici – escluso l’uso ricettivo – e per l’educazione ambientale e la conoscenza del territorio.
Tali interventi possono interessare una o più delle seguenti tipologie: edifici rurali, strutture e/o opere rurali, elementi della cultura, religiosità, tradizione locale, spazi aperti.
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Previste diverse misure a sostegno della liquidità delle imprese, in particolare: garanzie su finanz...
ApprofondisciDopo un primo semestre impegnativo, ma frizzante e ricco di soddisfazioni, anche per noi del Polo fi...
ApprofondisciRegione Lombardia ha deliberato, per il settore agricoltura, uno stanziamento da 3,4 milioni di euro...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.