Sarà possibile aderire alla procedura fino al 3 giugno 2025. Il Decreto MIMIT n. 25/2025, pubblicato...
ApprofondisciUn caso di successo: S-Cab ottiene un finanziamento a fondo perduto di 487mila euro
Per questa operazione la realtà bresciana è stata assistita da SA FINANCE
Un impianto di verniciatura ultra innovativo (ve ne sono solo sette in Italia), l’installazione di migliaia di
pannelli fotovoltaici e di nuovi software in grado di far «dialogare» produzione e macchine.
Progetti che sono valsi alla bresciana S-Cab l’accesso alla linea di finanziamento del Mise (gestita da Invitalia) «Investimenti sostenibili 4.0.
Incentivi alla transizione digitale e alla sostenibilità ambientale «con un contributo concesso a fondo perduto pari a 487.500 euro, su un ammontare complessivo dell’investimento di 1,95 milioni di euro.
Nell’operazione S-Cab, azienda a conduzione familiare con sede a Coccaglio, specializzata dal 1957 nella
realizzazione di sedute e tavoli di qualità dal design contemporaneo, è stata assistita da SA Finance, realtà del gruppo Saef che si occupa di finanza agevolata e mediazione creditizia.
Leggi l’articolo per conoscere tutti i dettagli!
Leggi le ultime news
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha recentemente diffuso il rapporto annuale sulle at...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese con sede in Ita...
Approfondisci