Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciNei primi due mesi dell’anno è stata messa in luce una preoccupante tendenza: i nuovi crediti garantiti per le PMI attraverso il Fondo Centrale di Garanzia hanno subito una marcata diminuzione, con un calo del 31% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mostrando una contrazione sia nel Sud (-25%) che nel Nord (-33%).
Questo fenomeno, sebbene controbilanciato da un trend positivo registrato dalle challenger bank e dai confidi, non riesce a compensare l’impatto complessivo della riduzione dei finanziamenti garantiti. Un’analisi più approfondita di questa situazione rivela un quadro preoccupante, soprattutto considerando il ruolo cruciale che le PMI e le microimprese svolgono nell’economia italiana. È importante sottolineare che il credito garantito si è consolidato come la principale fonte di finanziamento per queste realtà imprenditoriali.
Ma cosa ha innescato questo calo? Diversi fattori, sia di domanda che di offerta, si intrecciano in questa dinamica negativa:
Allo stato attuale, non sembra esserci un aumento significativo del rischio creditizio. Nonostante si siano verificati alcuni peggioramenti, il totale degli inadempimenti delle PMI e le richieste di escussione presentate al Fondo Centrale di Garanzia stanno crescendo a un ritmo inferiore rispetto alle previsioni o alle preoccupazioni iniziali, offrendo un certo margine di stabilità in un contesto finanziario incerto.
Vuoi migliorare il tuo accesso al credito? Una corretta pianificazione finanziaria, una giusta scelta del mix di canali e dei prodotti di finanziamento, un’efficace comunicazione dei propri dati e dei propri progetti agli interlocutori finanziari spesso tracciano il confine fra il successo o il fallimento di un’azienda: SA Finance ha l’obbiettivo di preparare la strada verso il successo.
Compila il form qui a lato per saperne di più! 👉
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.