Cumulo ZES e Transizione 5.0: Risparmi fino al 100% degli Investimenti
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciCon una dotazione di 300 milioni di euro il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito il Fondo, gestito da CDP Venture Capital sgr, per favorire la transizione digitale delle filiere dell’Intelligenza Artificiale, cloud, assistenza sanitaria, Industria 4.0, cybersicurezza, fintech e blockchain e di altri ambiti della transizione digitale.
Il 40% delle risorse sarà investito in operazioni che prevedono piani di sviluppo da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Destinatari dell’intervento sono le start-up classificabili come pmi.
Il Fondo opererà attraverso investimenti di capitale di rischio (venture capital) diretti o indiretti a favore di start-up con elevato potenziale di sviluppo, con particolare riguardo verso le PMI delle filiere della transizione digitale e le PMI che realizzano progetti innovativi, anche già avviati, non prima del 1° febbraio 2020.
Può contare invece su una dotazione di 250 milioni di euro il Fondo per favorire la transizione ecologica delle filiere negli ambiti dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile, dell’economia circolare, della mobilità sostenibile, dell’efficienza energetica, della gestione dei rifiuti e dello stoccaggio di energia e di altri ambiti della transizione ecologica. Il 40% delle risorse sarà investito in operazioni che prevedono piani di sviluppo da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Destinatarie dell’intervento anche in questo caso sono le start-up classificabili come pmi.
Il Fondo opererà attraverso investimenti di capitale di rischio (venture capital) diretti o indiretti a favore di start-up con elevato potenziale di sviluppo, con particolare riguardo verso le PMI delle filiere della transizione ecologica e le PMI che realizzano progetti innovativi, anche già avviati, non prima del 1° febbraio 2020.
Sono ammissibili al sostegno del Fondo operazioni:
(Fonte: Ministero delle imprese e del Made in Italy)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Investire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciAi commi 502 e da 504 a 507 si prevede la concessione di agevolazioni finanziarie a sostegno degli i...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.