Il Piano Fiscale 2025: Ires Premiale e Riforma Tributaria
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciIl Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha firmato l’Atto di indirizzo per la definizione delle priorità politiche per l’anno 2023, con cui ha delineato gli obiettivi e le azioni che orienteranno la programmazione delle attività del Ministero, alla luce dei cambiamenti del quadro di riferimento internazionale dopo il conflitto russo ucraino, la crisi energetica e le problematiche legate all’approvvigionamento delle materie prime.
Lo sforzo del Ministero, si legge nel documento, sarà concentrato nel predisporre e rendere operativi strumenti in grado di supportare le imprese nel ruolo di traino per la ripresa economica.
Sei le macroaree sintetizzate nell’atto che evidenziano le priorità del MIMIT:
Il Ministro ha sottolineato come il 2023 sarà un anno di grandi cambiamenti. Il principale obiettivo è quello di riportare le imprese al centro dell’azione del Ministero. Ci si propone di lavorare insieme con e per tutti gli attori del mondo strategico e produttivo italiano, per una politica industriale italiana in sintonia con quella europea, anche velocizzando gli oneri burocratici che rallentano gli investimenti.
(Fonte: Ministero delle imprese e del made in Italy)
Compila il modulo sottostante, un nostro esperto ti contatterà entro 24h
Il Governo italiano, attraverso il viceministro all’Economia, ha tracciato le linee guida del piano ...
ApprofondisciInvestire in innovazione tecnologica, digitalizzazione e sostenibilità oggi è più vantaggioso che ma...
ApprofondisciLa Legge di Bilancio 2025 introduce modifiche importanti al Fondo di Garanzia per le PMI, uno strume...
ApprofondisciRispettare l’ambiente anche con piccoli gesti
Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il computer sta inattivo o quando ti allontani.
Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi dello schermo.